Descrizione
Che cos'è il Cross training?
Il cross training o allenamento funzionale completa l'allenamento tradizionale di body-building, che mira a lavorare un muscolo isolato. Da alcuni anni è diventato uno sport di tendenza accessibile a tutti che tende a imporsi come LA disciplina del recupero forma. Si differenzia dagli altri metodi per:
- l'intensità più elevata rispetto a un allenamento classico con la successione di esercizi che mobilitano tutti i muscoli e un tempo di recupero breve (con un'intensità maggiore gli esercizi diventano più difficili).
- I movimenti funzionali sollecitano tutte le catene muscolari per produrre un movimento naturale come correre, saltare, spingere, lanciare, tirare...
- la grande diversità degli esercizi rende le sessioni d'allenamento varie e ludiche.
Questi tre principi fanno del cross training un metodo unico e molto efficace
5 buone ragioni per iniziare il cross training
Il cross training è un metodo d'allenamento unico e molto efficace per 5 diverse ragioni:
La durata delle sessioni
Le sessioni sono molto corte quindi ideali per le persone che hanno poco tempo da dedicare allo sport.Allenandosi per 30 minuti 3 volte la settimana, vi è un miglioramento del sistema cardio-respiratorio, della forza muscolare, una perdita di massa grassa e un aumento della massa muscolare.
L'efficacia e i progressi costatati
Sia nei principianti che negli esperti, in una settimana di cross training vengono sollecitate tutte le qualità fisiche, ciò permette di progredire. Per esempio, un corridore non migliorerà da un punto di vista cardio (e nemmeno peggiora!) ma potrà migliorare la forza, la velocità e l'esplosività… delle qualità che normalmente non sollecita.
Esercizi vari e ludici
L'obiettivo generale del cross training è di avere un corpo equilibrato tra forza e resistenza. Ogni sessione proposta è costruita in modo diverso per evitare la routine. La voglia e il piacere di allenarsi è massima!
Sviluppo e allenamento delle capacità fisiche:
- resistenza cardiovascolare e respiratoria
- resistenza muscolare
- forza
- morbidezza
- velocità
- agilità
- coordinamento
- equilibrio
- aumento di tono e definizione muscolare
Il cross training richiede l'utilizzo di pochi accessori
Per il cross training è inutile investire su attrezzi pesanti o apparecchi da body-building. Focalizziamoci sul movimento:
- Movimenti di spinta, come le flessioni da realizzare con il Push Up Gain
- Le trazioni, che richiedono unicamente un bilanciere da trazione
- Gli esercizi di rinforzo muscolare, in cui si utilizza un Domyos Strap Training
- Per i movimenti detti funzionali, scegliere il Kettle Bell, la Palla Medica o il giubbotto zavorrato per aumentare la difficoltà.
Come si svolge una seduta di cross training?
Una seduta di cross training dura circa 1h. Si svolge nella seguente maniera:
- La fase di riscaldamento per preparare il corpo allo sforzo
- Il corpo della seduta con esercizi cardiovascolari e/o di rafforzamento muscolare
- Il ritorno alla calma: recupero attivo, rilassamento, auto-massaggi, lavoro di rinforzo profondo…
Il cross training è un allenamento funzionale ideale per potenziare tutte le qualità fisiche. Associalo alla tua attività sportiva per aumentare le performance!
Non c'è modo migliore di decidere se non quello di provarci di persona.
Prenota il tuo Testday e vieni a Club Interamnia!
Aspirazioni
Le informazioni sulle aspirazioni non sono disponibili per questo corso.
Cosa sono le aspirazioni?
Scopri i veri motivi che ti spingono a svolgere attività fisica e vivi un'esperienza fitness veramente personalizzata!