
Scopri In-training
Il progetto In-training prevede:
- Test della composizione corporea mediante strumenti di bioimpedenziometria, per individuare la distribuzione di massa magra, massa grassa e stato di idratazione dell'atleta;
- Test attraverso Mycycling per individuare correttamente i ritmi di allenamento (frequenza cardiaca e potenza) ed individuare i punti di forza e debolezza su cui andare a lavorare.
Nei Test l’atleta è chiamato ad effettuare, sulla propria bici posizionata sopra il simulatore Mycycling connesso alla relativa applicazione, prove della durata di 5 minuti ad intensità (potenza) variabili a carico crescente, al termine delle singole prove verrà effettuato un prelievo di acido lattico con il Lactate Pro2 per valutare la concentrazione di acido lattico corrispondente alla specifica intensità di sforzo (potenza) e frequenza cardiaca.
Una volta raccolta una campionatura di dati quali concentrazione di Acido Lattico, Potenza e Frequenza cardiaca, attraverso un’analisi degli stessi e la creazione di un grafico di valutazione si stabiliranno i reali ritmi di allenamento che l’atleta dovrà tenere durante gli allenamenti;
- Il responsabile del progetto Alessio Picconi, avrà a disposizione l'App mywellness cloud dove l'atleta e l'istruttore potranno vedere miglioramenti e raggiungimento dell'obiettivo;
- I test di valutazione verranno ripetuti durante la stagione per monitorare i miglioramenti dell’atleta e riadattare costantemente i ritmi di allenamento.
Richiedi ora un preventivo, compilando i campi sottostanti, ed entra subito a far parte del progetto In-training